ALTIMETRIE
REGOLAMENTO
VIII Gran Fondo di Montefogliano
Percorso silvestre al 100%
all'interno o in prossimitā dei boschi di montefogliano all'interno del
Comune di Vetralla con fondo compatto e scorrevole.
Quest’anno, dopo un trasferimento controllato di 5km, per ovviare alla
polvere ed alla limitata larghezza della partenza delle precedenti edizioni,
il via sarā dato sulla strada di Sant’Angelino, essendo il primo chilometro
asfaltato e i restanti 2,5 in terra compatta e con la carreggiata
sufficientemente larga da non creare intralci. Percorsi, questi 3,5 Km in
salita si ridiscende in un bellissimo sentiero che riporterā i concorrenti
nel luogo di partenza, di modo che gli accompagnatori possano partecipare
con il loro tifo, di seguito si percorrerā la strada che era la partenza
delle edizioni fino al 2008 fino ad arrivare al campo di ruzzolone, si
rasenta quindi la frazione della Botte per risalire per 1,52 Km e svoltare a
sinistra in un sentiero che ci porta verso la scorticata 2,5Km pendenza
media 6,90% max 22%. Seguono i 2,77 Km della strada romana per la maggior
parte in discesa, a seguire la salita di montefogliano, 3,66Km
pendenza media 7,98% max 20% fino alla cima al 21° Km, seguono circa
tredici Km di discese affascinanti fino a Tre Croci, intervallate solo da un
paio di "strappi" da dove si risale dal “Pentolino” per 2,900 Km per poi
ridiscendere per un altro passaggio spettacolare nel luogo di partenza, qui
č posta la deviazione tra marathon e percorso GF che dopo 5,5Km si
troveranno al traguardo. Per quelli che decidono di fare il lungo, i
successivi 4,5 Km risalgono nuovamente verso il monte, fino all’eremo di San
Girolamo con molti tratti oltre il 10% ed una punta al 23%. Seguiranno 3,5
km di discesa con single track molto tecnici quindi 2 Km di saliscendi
divertenti ed infine nuovamente la scorticata. Per concludere 7Km di discesa
fino al meritato traguardo al 60Km.
Nel caso di condizioni meteorologiche avverse si correrà solo il percorso granfondo di 45,5Km.